Echo Junior. Méthode de français. Audio CDs collectifs (2) Girardet Jacky,Pécheur Jacques CLE International

Echo junior è un corso di francese per adolescenti, organizzato sulla base dei livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento. Concepito a partire da una ricchissima varietà documenti che riflettono gl iinteressi dei ragazzi, propone attività semplici e intuibili e soddisfa pienamente l'esigenza di acquisire velocemente le basi della comunicazione scritta e orale e e le nozioni grammaticali e lessicali.

Quei rumorosi vicini di casa Carme,Alicia Giunti-Marzocco

Lupo Alberto. Novelas Silver BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

Dire fare pregare San Paolo Edizioni

Età di lettura: da 6 anni.

La notte delle streghe P. P. Strello Piemme

La fata Madrina. Magic ballerina vol.5 Bussell Darcey De Agostini

Le avventure magiche di Delfina nel regno di Incantia, in un viaggio speciale dentro le storie dei più famosi balletti. Nel mondo di Incantia, pieno di musica e di danza, vivono i protagonisti dei balletti più celebri della storia della danza. Età di lettura: da 6 anni.

Biancaneve e i sette nani Grimm Jacob,Grimm Wilhelm La Spiga-Meravigli

La bambina con il falcone Pitzorno Bianca Salani

Nell'attesa che tutto il mondo cristiano parta per una crociata mille volte promessa al papa dall'imperatore e mille volte rimandata, Melisenda e Costanza, due sorelle molto diverse tra loro, crescono, litigano, scoprono il mondo e ciascuna la propria vocazione. Ma c'è un mistero nella vita di una giovane schiava venduta al loro padre dai pirati saraceni... un mistero che potrà chiarirsi solo con l'avventuroso viaggio nel regno d'Outremer.

Pocahontas The Walt Disney Company Italia

Gjat Ut e la pavee. Testo friulano Crapiz Deborah,Alessio Doriana Kappa Vu

Le avventure di Giat Ut scritte e illustrate da due maestre per i bambini delle scuole primarie, ma anche per quei genitori che hanno voglia di leggere ai loro figli in friulano.
(Il personaggio inventato da due insegnanti della scuola primaria di Buia, favorisce, nella sua ingenua curiosità e nelle conseguenti goffe avventure, l’identificazione dei bambini offrendo loro la possibilità di apprendere, giocare e comunicare con la realtà anche attraverso una lingua che non è solo quella dei nonni o della famiglia.)